Brigata Cultura

Il Blog e gli Eventi di Brigata Cultura

Menu
  • Blog
  • Calendario
  • Sito
Close Menu

Ultimo post

Bottega Fagnola: una bottega artigiana nel XXI secolo

by Brigata Cultura

Le botteghe artigiane sono una realtà preziosa al giorno d’oggi: trasmettono saperi e valori antichi alle nuove generazioni. Quando poi lo fanno riuscendo a restare al passo con i tempi, aggiornando prodotti, servizi e anche la loro comunicazione verso il mondo esterno, i risultati sono ancora più positivi. La Bottega Fagnola ne è un perfetto esempio. Si occupa da più di sessant’anni di legatoria, cartotecnica e restauro per archivi e biblioteche a Torino e lo fa, ieri come oggi, con dedizione, cura ed entusiasmo. Sul sito internet e sui canali social, usati in modo efficacemente interessante, si definiscono “una grande famiglia, ispirata alle atmosfere delle antiche botteghe artigianali dove circolavano e venivano tramandati saperi secolari. Nel laboratorio di Torino, sotto la guida di Luciano e Paola, lavora uno staff di artigiani specializzati nei diversi ambiti.” Luciano e Paola, padre e figlia. Un mestiere che diventa il fil rouge che lega due generazioni alla stessa passione. Abbiamo intervistato Paola Fagnola per farci raccontare cosa significa lavorare al giorno d’oggi in una bottega artigianale. La passione per il tuo mestiere...

27 febbraio 2018
comments 0
Beni Culturali, Blog

Mostre, musei ed eventi a Torino

29 gennaio 2018

Filippo De Pisis, fra pittura, musica e poesia al Museo Ettore Fico

Tra i primi musei torinesi a inaugurare in questo 2018, il Museo Ettore Fico dedica il suo spazio a...

by Brigata Cultura
comments 0
Tarocchi MEF
26 ottobre 2017

I Tarocchi e il “Viaggio dell’eroe” in mostra al Museo Ettore Fico

Chi, sentendo parlare di “Tarocchi” con orecchie profane, non ha mai pensato a quella misteriosa e affascinante arte che...

by Brigata Cultura
comments 0
22 marzo 2017

1910-1920: pittura futurista e non alla Fondazione Accorsi-Ometto  

Da qualche anno a questa parte la Fondazione Accorsi-Ometto, conosciuta per la sua ricchissima collezione di oggetti di arte...

by Brigata Cultura
comments 0
20 febbraio 2017

Il genio di Bruno Munari in mostra al Museo Ettore Fico

“Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il...

by Brigata Cultura
comments 0

Alla scoperta del territorio

24 luglio 2015

Il Castello di Lagnasco: colori e profumi di un altro tempo

Visitare un luogo come questo, passeggiare nelle sale silenziose o tra i vialetti del giardino, ammirare le possenti torri...

by Brigata Cultura
comments 0
21 maggio 2015

Il Settecento si è fermato a Stupinigi

A Stupinigi l’occhio del visitatore non si annoia mai: la varietà dei decori è notevole, così come il diverso...

by Brigata Cultura
comments 0
17 aprile 2015

Che “delizia” la Venaria Reale!

Non la Reggia di Caserta, né la Galleria Borghese ma è la Venaria Reale a essersi guadagnata nel 2013...

by Brigata Cultura
comments 0
10 marzo 2015

No archivio, no party!

L’archivio storico spesso è, nell'immaginario collettivo, un luogo triste e polveroso, avulso dalla realtà e di nessuna utilità o...

by Brigata Cultura
comments 0

I nostri progetti

27 febbraio 2018

Bottega Fagnola: una bottega artigiana nel XXI secolo

Le botteghe artigiane sono una realtà preziosa al giorno d’oggi: trasmettono saperi e valori antichi alle nuove generazioni. Quando...

by Brigata Cultura
comments 0
Evergreen
9 giugno 2017

A Torino l’estate è Evergreen!

Nella meravigliosa cornice del Parco della Tesoriera, situato tra corso Francia e corso Monte Grappa, dall’anno scorso l’estate torinese...

by Brigata Cultura
comments 0
15 maggio 2017

Matite, ritagli e fantasia. I laboratori di Brigata Cultura per i più piccini!

La Didattica è una delle nostre grandi passioni, fin da quando abbiamo iniziato a occuparci di attività culturali sul...

by Brigata Cultura
comment 1
18 gennaio 2017

La didattica secondo Brigata Cultura

Uno degli obiettivi che noi di Brigata Cultura abbiamo sempre avuto fin dall’inizio delle nostre attività è quello di...

by Brigata Cultura
comments 0
  • Archivio Blog

Chi siamo

Brigata Cultura è un network di giovani e appassionati professionisti nel campo dei Beni Culturali che propone un nuovo modo di concepire i servizi per la cultura. La creatività e l’originalità del progetto sono date dalle diverse esperienze di ogni componente del network e dalle conoscenze maturate in ambito storico-artistico e archeologico, del settore turistico e della comunicazione, arricchite dall’uso delle più moderne tecnologie, della grafica e della fotografia. Il nome volutamente evocativo di Brigata Cultura rimanda al concetto dell’unione di competenze e professionalità che, impiegate insieme, sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza in campo culturale, oltre che proporre una serie di attività sempre complete, adatte a utenti diversi: dalla realizzazione di progetti culturali di carattere scientifico, alla comunicazione e gestione di eventi; dai servizi turistici sul territorio piemontese ai laboratori didattici nelle scuole.

“Learn the rules like a pro, so you can break them like an artist.”

Pablo Picasso

Iscriviti al blog

Iscriviti al blog per ricevere i nostri nuovi articoli via e-mail!

Il Blog e gli Eventi di Brigata Cultura

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google+
  • Copyright © 2016 Brigata Cultura. Designed by Ljuba Daviè Web Design. Powered by WordPress.